SOUL / SOIL by Ricoh 3L
DATE
6 - 13 APRIL 2025
6 & 7
15:00 - 19:00(Press)
8 - 13
10:00 - 19:00
LUOGO
SHOWROOM 14
VIA TORTONA 14, 20144,
MILANO, ITALIA
SOUL / SOIL
Progettare l’invisibile
CONCEPT
Ricoh si impegna a creare un mondo in cui le persone possano provare gioia nel lavoro.
Questo significa sentirsi realizzati ed appagati attraverso l’espressione della creatività nel proprio ambiente lavorativo.
Vogliamo portare questa "gioia nel lavoro" a tutti.
Per stimolare la creatività, il benessere mentale e fisico è essenziale.
Tuttavia, gli elementi che lo sostengono sono spesso invisibili.
Per questo motivo, abbiamo accettato la sfida di "progettare l’invisibile."
Per questa esposizione, ci siamo concentrati su SOUL (l’anima umana) e SOIL (il suolo e i microrganismi).
Entrambi sono invisibili, ma influenzano profondamente il nostro modo di lavorare e di vivere.
Alla Milano Design Week, presentiamo prototipi interattivi ispirati al concetto di SOUL / SOIL.
Cosa sostiene davvero la creatività?
Come può la nostra tecnologia ridefinire il futuro del lavoro?
Ti invitiamo a sperimentarlo in prima persona e a scoprire nuove possibilità.
MAPPA DELLA MOSTRA
SOUL AURA
ESPERIENZA 1Divano per più persone
SOUL AURA
Un’esperienza per visualizzare
la qualità della comunicazione.
Sedendosi su un divano per più persone dotato di sensori integrati, la posizione di ogni individuo si sincronizza con una splendida installazione luminosa cinetica.
Grazie a un controllo sensoriale avanzato, la tecnologia supporta in modo naturale la comunicazione tra più persone, offrendo un'esperienza interattiva fluida.

Divano per più persone
Dotato di un vaso per piante integrato e una stampa tessile conduttiva con motivi ispirati ai microrganismi.

Tappeto
Progettato per un’integrazione perfetta con piante e suolo, con un serbatoio d’acqua integrato che favorisce l’armonia naturale.

Arte Luminosa Cinetica
La luce fluttuante si riflette su un’ampia carta washi, trasformando lo spazio in un’atmosfera onirica.
TECNOLOGIA
Stampa Tessile Conduttiva
(Tecnologia Presentata per la Prima Volta)
Ricoh ha sviluppato una tecnologia avanzata di stampa a getto di precisione nel settore della stampa.
Ora, per la prima volta al mondo, abbiamo realizzato con successo una stampa tessile su larga scala utilizzando il nostro inchiostro conduttivo proprietario.
Questa tecnologia consente una progettazione flessibile e immediata su tessuti di qualsiasi tipo, integrando perfettamente la funzionalità sensoriale.
Apre nuove possibilità, trasformando i tessuti di uso quotidiano in sensori in grado di rilevare e rispondere alle condizioni del corpo.


SOUL MOTION
ESPERIENZA 2Segnaletica Interattiva
SOUL MOTION
Un’esperienza per percepire la portata dei movimenti umani (abbigliamento)
Indossa abiti con sensori integrati e attraversa lo spazio espositivo per sperimentare il tracciamento della posizione e gli effetti interattivi in tempo reale.
Lo staff li sta già indossando, quindi, se desideri provarli, basta chiedere e potrai esplorare lo spazio con essi.

Abiti originali indossati dallo staff dell'esposizione
Uno stile che armonizza la formalità adatta all'ufficio con il comfort dello stile casual.

TECNOLOGIA
Comunicazione a banda ultralarga per una localizzazione indoor ad alta precisione
(tecnologia presentata per la prima volta al pubblico)
Abbiamo sviluppato una tecnologia di comunicazione wireless a banda ultralarga in grado di rilevare in tempo reale la posizione indoor con una precisione al centimetro. Il design a basso consumo energetico consente di indossare il dispositivo per l’intera giornata e di trasmettere i contenuti vocali individuali, creando verbali in modo automatico o ripercorrendo le dichiarazioni della giornata.
*In questa esposizione, il sensore di comunicazione è integrato nell’abbigliamento.


SOUL BUBBLE
ESPERIENZA 3Poltrona Singola
SOUL BUBBLE
Un'esperienza per percepire le informazioni del corpo e della mente con tutto se stesso.
(Poltrona singola)
All'interno di una stanza privata circondata da display, sedendosi su una poltrona singola con sensori integrati, è possibile sperimentare la visualizzazione dello stato mentale (come il livello di rilassamento) attraverso la postura.
※ Questa esperienza richiede la prenotazione anticipata.
PRENOTAZIONI

Poltrona singola
Oltre a vari sensori, è integrato un sistema di feedback aptico.

TECNOLOGIA
Ambient AI
Ricoh ritiene che “il modo in cui si utilizzano tempo e spazio” e “la qualità della comunicazione” siano fattori chiave per accrescere la creatività. Con i confini tra IA ed esseri umani sempre più sfumati, “la presenza e lo stato d’animo propriamente umani” influiscono sulla qualità della comunicazione. Quando mente e corpo sono in buone condizioni, le prestazioni migliorano. Pertanto, unendo i numerosi dati raccolti attraverso sensori unici, l’IA può interpretare le sensazioni umane e creare nuove possibilità. Naturalmente, la privacy è tutelata da un elevato livello di sicurezza.




MOTIVO DI DESIGN

Nello sviluppo del design del prototipo, ci siamo concentrati sull’importanza della salute mentale e fisica, traendo ispirazione dai microrganismi presenti nel suolo. Recentemente, è diventato chiaro che innumerevoli microrganismi popolano il nostro corpo e gli spazi in cui viviamo, influenzando in modo significativo la nostra salute e il nostro comportamento. In effetti, nell’organismo umano convivono circa 1000 tipi di microrganismi (per un totale di 38 trilioni), strettamente correlati al nostro benessere e alle nostre azioni.
Ispirati all’esistenza di questi microrganismi, che incidono su mente e corpo, e nell’intento di svelare la dinamica invisibile della “mente” tramite tecnologie di sensing avanzate, in questo prototipo – che implementa la “tecnologia per visualizzare la mente” – abbiamo adottato il “Turing pattern” generato dai microrganismi e integrato un design che permette di interagire con piante ricche di microrganismi di origine naturale.
COSA DESIDERIAMO
Per realizzare un futuro prossimo, è essenziale integrare le nuove tecnologie in modo armonioso e confortevole negli spazi quotidiani. Esponendo alla Milano Design Week, uno degli eventi di design più prestigiosi al mondo, vogliamo far percepire il nostro potenziale e il futuro che le nuove tecnologie possono offrire.
Ciò che presentiamo oggi non è un prodotto immediatamente acquistabile, ma un prototipo del prossimo futuro. Tuttavia, il fatto di poterlo mostrare oggi è la prova concreta di ciò che è diventato possibile grazie all’emergere di nuove tecnologie.
Le tecnologie esposte in questa occasione racchiudono ancora molte possibilità inesplorate e potrebbero dare vita a nuove forme di espressione che superano la nostra immaginazione. Attraverso la Milano Design Week, speriamo di incontrare partner che condividono questa visione e creare insieme il futuro. Se avete percepito il potenziale di queste innovazioni, non esitate a contattarci.
CREDITI


Satoshi Itasaka
Direttore Artistico Generale
Ha fondato the design labo, una società specializzata nella progettazione architettonica e di prodotto. Dal 2014, lavora come designer di prodotto per "petit h" di Hermès.Ha curato il design architettonico per l'Expo 2025 di Osaka-Kansai.La Mushroom Lamp è stata acquisita dal San Francisco Museum of Modern Art.

Yusuke Murakami
Direzione dell'Arte Digitale e dell'Esperienza
Artista visivo con sede a Londra. Ha fondato 3AND LTD nel Regno Unito. Esplora la fusione tra realtà digitale e fisica. Tra i suoi principali lavori figurano creazioni visive per ANIMA di RICOH PRISM, DIESEL SS24, BMW, FC TOKYO e l’area di Wakayama a EXPO 2025.

Alexander Reeder
Direttore Artistico Tecnico
Ha fondato Art and Program Ltd. Oltre a perseguire la bellezza come artista, lavora anche con la tecnologia all'avanguardia come ingegnere, sviluppando software e hardware con clienti e partner in diversi settori.
-
Yuuya Kato
Ingegnere (AURA, BUBBLE, MOTION)
-
Yuuta Kimura
Ingegnere (AURA, BUBBLE, MOTION)
-
Toshiki Tanaka
Ingegnere (AURA, BUBBLE)
-
Shuhei Watanabe
Ingegnere (AURA, BUBBLE)
-
Eisuke Umino
Designer
-
Takashi Ueno
Coordinatore
-
Hiromi Murao
Designer
-
Kei Kawakubo
Designer
-
Nandham Jeeva
Designer
-
Kayo Tokunaga - KT and CO
Kayo Tokunaga
Coordinatore
-
Sakiko Kobayashi
Web Designer
-
Yusuke Kamiyama
Direttore Tecnico (AURA)
-
Makoto Sakamoto
Ingegnere (AURA)
-
Hiroki Matsuse
Ingegnere (MOTION, BUBBLE)
-
Kazuya Okamoto
Web Developer
-
BIOTA inc.
Kohei Ito
Consulente Microbiologico
-
Freelance
Yasuyuki Ogino
Direttore Artistico e Ingegnere(AURA)
-
Freelance
Tetsuro Takayama
Designer (AURA)
-
Freelance
Junichi Akagawa
Ingegnere del suono (AURA, BUBBLE)
-
Yutaka Kitamura
Fotografo / Direttore della fotografia
Dopo essere entrato in Ricoh come ingegnere, ha lavorato nella pianificazione aziendale e ha contribuito alla definizione della visione aziendale. Ha guidato l'esplorazione di nuove opportunità di business presso il Future Design Center, sviluppando prototipi orientati al futuro utilizzando tecnologie avanzate e creando progetti come RICOH PRISM.